Serie A Maschile, Trento - Civitanova: parte la corsa allo scudetto.
27-04-2025 12:15 - NEWS
Serie A Volley Trento-Civitanova. Domenica 27 aprile alle 18.30, all'Arena di Trento, si apre il duello per il titolo della Superlega 2024-2025. A contendersi il titolo saranno ancora una volta Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, protagoniste di una sfida che promette spettacolo, intensità e tecnica sopraffina. Il tricolore si assegnerà al meglio delle cinque partite: il primo atto sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV.
Serie A Volley, Trento a caccia del sesto titoloDopo un'annata senza trofei, Trento arriva alla finale con grande fame e il vantaggio del fattore campo, conquistato grazie al primo posto nella regular season. I gialloblù hanno raggiunto l'ultimo atto superando Cisterna ai quarti e Piacenza in semifinale, senza mai perdere in casa. Fabio Soli, alla sua prima finale scudetto da allenatore, potrà contare su una squadra completa e riposata, reduce da dieci giorni senza partite ufficiali.
Tra i protagonisti più attesi c'è Alessandro Michieletto, autentico trascinatore nella serie con Piacenza, capace di viaggiare a oltre 24 punti di media. Accanto a lui il regista Riccardo Sbertoli, il centrale Flavio, il martello Daniele Lavia e il bomber Kamil Rychlicki, determinato a incidere contro il suo passato. La ricezione sarà una delle chiavi decisive per Trento, che dovrà resistere alla pressione al servizio dei marchigiani.
Il palmarès recente sorride agli uomini di Soli: lo scorso anno batterono Civitanova in finale e, nei quattro confronti stagionali, hanno vinto la semifinale del Mondiale per Club e una sfida di regular season.
Serie A Volley Lube, entusiasmo e voglia di sovvertire i pronosticiLa Cucine Lube Civitanova si presenta alla finale dopo un cammino esaltante ma faticoso. Vincitrice della Coppa Italia e protagonista di due clamorose rimonte nei playoff contro Milano e Perugia, la Lube arriva carica alla finale. In semifinale contro la Sir, i marchigiani hanno annullato anche un match point avversario nella “bella” al PalaBarton, trascinati da un servizio micidiale e da una straordinaria tenuta mentale.
Adis Lagumdzija, Aleksandar Nikolov e Mattia Bottolo sono le bocche da fuoco più pericolose, soprattutto al servizio, mentre al centro Barthelemy Chinenyeze garantisce solidità a muro. Fondamentale anche il ritorno di Fabio Balaso, che sta progressivamente ritrovando spazio dopo l'infortunio alla mano.
La Lube parte sfavorita sulla carta, ma può contare sulla freschezza di un gruppo giovane, costruito con cura da Beppe Cormio. I precedenti stagionali raccontano di grande equilibrio, con due vittorie casalinghe in regular season e un successo per parte nelle semifinali delle coppe.
Il calendario della finaleLa serie si gioca al meglio delle cinque partite, con Trento che ospiterà gara-1, gara-3 e l'eventuale gara-5. Questo il programma:
Gara-1: domenica 27 aprile ore 18.30 a Trento
Gara-2: giovedì 1° maggio ore 18.15 a Civitanova
Gara-3: domenica 4 maggio ore 15.20 a Trento
Eventuale Gara-4: mercoledì 7 maggio ore 20.30 a Civitanova
Eventuale Gara-5: domenica 11 maggio ore 18.00 a Trento
Dove vedere Trento-Civitanova in TV e streamingTutte le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV, con possibilità di streaming gratuito su RaiPlay e a pagamento sulle piattaforme DAZN e VBTV.
Fonte: sportnews.snai.it
Serie A Volley, Trento a caccia del sesto titoloDopo un'annata senza trofei, Trento arriva alla finale con grande fame e il vantaggio del fattore campo, conquistato grazie al primo posto nella regular season. I gialloblù hanno raggiunto l'ultimo atto superando Cisterna ai quarti e Piacenza in semifinale, senza mai perdere in casa. Fabio Soli, alla sua prima finale scudetto da allenatore, potrà contare su una squadra completa e riposata, reduce da dieci giorni senza partite ufficiali.
Tra i protagonisti più attesi c'è Alessandro Michieletto, autentico trascinatore nella serie con Piacenza, capace di viaggiare a oltre 24 punti di media. Accanto a lui il regista Riccardo Sbertoli, il centrale Flavio, il martello Daniele Lavia e il bomber Kamil Rychlicki, determinato a incidere contro il suo passato. La ricezione sarà una delle chiavi decisive per Trento, che dovrà resistere alla pressione al servizio dei marchigiani.
Il palmarès recente sorride agli uomini di Soli: lo scorso anno batterono Civitanova in finale e, nei quattro confronti stagionali, hanno vinto la semifinale del Mondiale per Club e una sfida di regular season.
Serie A Volley Lube, entusiasmo e voglia di sovvertire i pronosticiLa Cucine Lube Civitanova si presenta alla finale dopo un cammino esaltante ma faticoso. Vincitrice della Coppa Italia e protagonista di due clamorose rimonte nei playoff contro Milano e Perugia, la Lube arriva carica alla finale. In semifinale contro la Sir, i marchigiani hanno annullato anche un match point avversario nella “bella” al PalaBarton, trascinati da un servizio micidiale e da una straordinaria tenuta mentale.
Adis Lagumdzija, Aleksandar Nikolov e Mattia Bottolo sono le bocche da fuoco più pericolose, soprattutto al servizio, mentre al centro Barthelemy Chinenyeze garantisce solidità a muro. Fondamentale anche il ritorno di Fabio Balaso, che sta progressivamente ritrovando spazio dopo l'infortunio alla mano.
La Lube parte sfavorita sulla carta, ma può contare sulla freschezza di un gruppo giovane, costruito con cura da Beppe Cormio. I precedenti stagionali raccontano di grande equilibrio, con due vittorie casalinghe in regular season e un successo per parte nelle semifinali delle coppe.
Il calendario della finaleLa serie si gioca al meglio delle cinque partite, con Trento che ospiterà gara-1, gara-3 e l'eventuale gara-5. Questo il programma:
Gara-1: domenica 27 aprile ore 18.30 a Trento
Gara-2: giovedì 1° maggio ore 18.15 a Civitanova
Gara-3: domenica 4 maggio ore 15.20 a Trento
Eventuale Gara-4: mercoledì 7 maggio ore 20.30 a Civitanova
Eventuale Gara-5: domenica 11 maggio ore 18.00 a Trento
Dove vedere Trento-Civitanova in TV e streamingTutte le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV, con possibilità di streaming gratuito su RaiPlay e a pagamento sulle piattaforme DAZN e VBTV.
Fonte: sportnews.snai.it