Trofeo delle Regioni: Lombardia – Veneto sarà la finale femminile
28-06-2025 14:04 - NEWS
Alberobello (BA). Arrivano i primi verdetti della penultima giornata di gare dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni. Lombardia – Veneto sarà la finale femminile. La rappresentativa lombarda ha superato, sul parquet del Vito Pinto di Mola di Bari, 2-0 (26-24, 25-12) l’Emilia Romagna al termine di una gara dall’elevato tasso tecnico e dopo aver rimontato dieci punti di scarto nel primo set. La formazione di coach Prezioso raggiunge dunque per il quarto anno consecutivo la finale nel torneo. Al Palazzetto dello Sport di Monopoli, invece, cade il sogno del Lazio di alzare il terzo titolo in fila. Il Veneto supera la compagine laziale con il punteggio di 2-1 (25-23, 21-25, 15-12) dopo una vera e propria battaglia. Lombardia e Veneto si affronteranno quindi domani mattina alle ore 9 al Palasport ‘Vigna Marina’ di Fasano.
CRONACA | LOMBARDIA – EMILIA ROMAGNA 2-0 (26-24, 25-12)
Partenza incredibile nel primo parziale per l’Emilia Romagna (0-4, 1-8, 2-10) che costringe le avversarie a spendere entrambi i time-out. Il massimo vantaggio è a +10 sul 6-16, ma la Lombardia continua a crederci, pareggia i conti sul 22-22, annulla un set point sul 23-24 e chiude la rimonta sul 26-24.
Nel secondo set non c’è storia. La Lombardia vola sulle ali dell’entusiasmo e si porta subito avanti (5-1, 8-2, 11-7). L’Emilia Romagna è alle corde e non riesce a controbattere alle giocate di qualità lombarde. Le azzurro-verdi allungano ancora (18-10, 21-11) e chiudono a +13 sul 25-12
Le parole di coach Matteo Prezioso dopo l’accesso in finale: “E’ un’emozione grandissima, per noi è la quarta finale consecutiva; questo significa che come lavoro di qualificazione sul territorio siamo ai vertici della pallavolo italiana e questo è merito soprattutto dei club che lavorano nella nostra regione. Oggi sono particolarmente contento; ho sempre ripetuto alle ragazze che in questi giorni dovevano essere pronte a tutto perché con tutti i membri della squadra si può arrivare a fare qualcosa di grande. Aver rimontato oggi dieci punti nel primo set facendo sei cambi è incredibile ed è la dimostrazione del fatto che tutti gli elementi in un team sono fondamentali in ogni momento della partita”.
CRONACA | LAZIO – VENETO 1-2 (23-25, 25-21, 12-15)
Partono bene le laziali che si portano subito in vantaggio, prima sul +8 (9-1), poi sul +10 (12-2). La reazione del Veneto non tarda ad arrivare: complici degli errori delle avversarie e grazie alla reazione dell’intero gruppo, il Veneto ingrana la marcia e pareggia i conti (18-18). Da qui in avanti c’è molto equilibrio in campo con le due squadre che lottano alla ricerca della vittoria; alla fine, è il Veneto ad aggiudicarsi il set, vincendo 25-23. Il secondo parziale si apre con maggiore equilibrio. Punto a punto, le due squadre giocano a viso aperto. Prima 7-7, poi 17-17. Il Lazio non ci sta e dimostra di voler portare a casa per il terzo anno consecutivo il trofeo. Con un grande lavoro di gruppo, le laziali conducono il gioco ed è la numero 5 Bruno a chiudere i conti sul 25-21, riaprendo dunque la contesa. Equilibrio è la parola che contraddistingue anche il terzo set. Le due formazioni mettono da subito in campo grinta e carattere. Dopo un’iniziale fase di studio, è il Veneto ad alzare la voce. Le ragazze di Sperandio chiudono la contesa 12-15, staccando dunque il pass per la finalissima.
Queste le parole del tecnico del Veneto Elisa Sperandio al termine della gara: “È stata una vittoria inaspettata ma voluta, tantissimo. La situazione nel primo set era allucinogena; io ho detto alle ragazze che volere è potere. Non abbiamo le fisicità degli anni precedenti e delle altre rappresentative; c’è stato un gran lavoro non solo tecnico, abbiamo fatto un bel percorso anche a livello psicologico anche se sembra difficile da credere in una rappresentativa. Sono felice per quanto fatto, ma soprattutto per le ragazze perché sono sicura che ognuna di loro avesse una rivalsa o una rivincita da prendersi dopo una stagione in cui è stato dato il massimo per i club di appartenenza. Questo intento che le accomunava ha fatto sì che succedesse qualcosa di inaspettato, quindi brave loro. Adesso affronteremo la Lombardia, una squadra molto completa e molto compatta che abbiamo trovato in amichevole appena scese qui in Puglia. Sarà ancora più importante stare in partita punto su punto perché abbiamo capito che è questo che fa la differenza. Non è facile per l’età, però questo è il bello”.
Fonte: federvolley.it
CRONACA | LOMBARDIA – EMILIA ROMAGNA 2-0 (26-24, 25-12)
Partenza incredibile nel primo parziale per l’Emilia Romagna (0-4, 1-8, 2-10) che costringe le avversarie a spendere entrambi i time-out. Il massimo vantaggio è a +10 sul 6-16, ma la Lombardia continua a crederci, pareggia i conti sul 22-22, annulla un set point sul 23-24 e chiude la rimonta sul 26-24.
Nel secondo set non c’è storia. La Lombardia vola sulle ali dell’entusiasmo e si porta subito avanti (5-1, 8-2, 11-7). L’Emilia Romagna è alle corde e non riesce a controbattere alle giocate di qualità lombarde. Le azzurro-verdi allungano ancora (18-10, 21-11) e chiudono a +13 sul 25-12
Le parole di coach Matteo Prezioso dopo l’accesso in finale: “E’ un’emozione grandissima, per noi è la quarta finale consecutiva; questo significa che come lavoro di qualificazione sul territorio siamo ai vertici della pallavolo italiana e questo è merito soprattutto dei club che lavorano nella nostra regione. Oggi sono particolarmente contento; ho sempre ripetuto alle ragazze che in questi giorni dovevano essere pronte a tutto perché con tutti i membri della squadra si può arrivare a fare qualcosa di grande. Aver rimontato oggi dieci punti nel primo set facendo sei cambi è incredibile ed è la dimostrazione del fatto che tutti gli elementi in un team sono fondamentali in ogni momento della partita”.
CRONACA | LAZIO – VENETO 1-2 (23-25, 25-21, 12-15)
Partono bene le laziali che si portano subito in vantaggio, prima sul +8 (9-1), poi sul +10 (12-2). La reazione del Veneto non tarda ad arrivare: complici degli errori delle avversarie e grazie alla reazione dell’intero gruppo, il Veneto ingrana la marcia e pareggia i conti (18-18). Da qui in avanti c’è molto equilibrio in campo con le due squadre che lottano alla ricerca della vittoria; alla fine, è il Veneto ad aggiudicarsi il set, vincendo 25-23. Il secondo parziale si apre con maggiore equilibrio. Punto a punto, le due squadre giocano a viso aperto. Prima 7-7, poi 17-17. Il Lazio non ci sta e dimostra di voler portare a casa per il terzo anno consecutivo il trofeo. Con un grande lavoro di gruppo, le laziali conducono il gioco ed è la numero 5 Bruno a chiudere i conti sul 25-21, riaprendo dunque la contesa. Equilibrio è la parola che contraddistingue anche il terzo set. Le due formazioni mettono da subito in campo grinta e carattere. Dopo un’iniziale fase di studio, è il Veneto ad alzare la voce. Le ragazze di Sperandio chiudono la contesa 12-15, staccando dunque il pass per la finalissima.
Queste le parole del tecnico del Veneto Elisa Sperandio al termine della gara: “È stata una vittoria inaspettata ma voluta, tantissimo. La situazione nel primo set era allucinogena; io ho detto alle ragazze che volere è potere. Non abbiamo le fisicità degli anni precedenti e delle altre rappresentative; c’è stato un gran lavoro non solo tecnico, abbiamo fatto un bel percorso anche a livello psicologico anche se sembra difficile da credere in una rappresentativa. Sono felice per quanto fatto, ma soprattutto per le ragazze perché sono sicura che ognuna di loro avesse una rivalsa o una rivincita da prendersi dopo una stagione in cui è stato dato il massimo per i club di appartenenza. Questo intento che le accomunava ha fatto sì che succedesse qualcosa di inaspettato, quindi brave loro. Adesso affronteremo la Lombardia, una squadra molto completa e molto compatta che abbiamo trovato in amichevole appena scese qui in Puglia. Sarà ancora più importante stare in partita punto su punto perché abbiamo capito che è questo che fa la differenza. Non è facile per l’età, però questo è il bello”.
Fonte: federvolley.it