NEWS
percorso: Home > NEWS > NEWS

Conegliano-Milano non c'è storia: l'Imoco vola in finale di Champions

03-05-2025 19:33 - NEWS
Perfetta la regia di Asia Wolosz nel 3-1 al Vero Volley: quarta finale nelle ultime cinque edizioni per le ragazze di Santarelli. Sfideranno la vincente di Vakifbank-Scandicci.
Conegliano, ancora loro. Le invincibili. Per la nona volta in stagione sfidano e battono Milano. Nella semifinale che ha aperto la Final Four di Istanbul le campionesse d'Italia, d'Europa e del mondo in carica piegano la resistenza del Vero Volley e raggiungono la quarta finale nelle ultime cinque edizioni.

MILANO-CONEGLIANO 1-3 (21-25, 25-20, 17-25, 23-25)

Lavarini conferma le scelte dell'ultimo atto della finale scudetto preferendo la francese Cazaute a Sylla. Per due terzi del primo parziale l'illusione che qualcosa possa cambiare lo si avverte. Egonu spinge subito forte (6 punti con tre errori e un muro subito) e la squadra di coach Lavarini allunga fino al 13-9. Conegliano è una Ferrari – bellissima la divisa tutta rossa – guidata alla perfezione da Asia Wolosz. La regista polacca non sbaglia una scelta. Soprattutto nel coinvolgere il trio delle meraviglie di palla alta: la brasiliana Gabi, la cinese Zhu e la svedese Haak. Vinto il 1° 25-21, le venete sembrano poter controllare il match: allungano fino al 16-9 ma a quel punto la fuoriserie s'inceppa e permette a Milano di rientrare.
Lavarini richiama in panchina Egonu per Smrek, Danesi diventa insuperabile a muro (3 nel set) e Milano piazza un parziale di 16-4 che pareggia i conti chiuso dalla bomber azzurra rientrata nel finale di set. Il Vero Volley gioca al limite mentre Conegliano sembra avere ancora margine e le impressioni si tramutano ben presto in realtà perché nel 3° set l'Imoco riprende a marciare e torna ad allungare spinta dalla cinese Zhu: 25-17. Nel 4° c'è equilibrio ma sul 18-18 Conegliano piazza l'ultima spallata e chiude 25-23. Domani alle 18 si giocherà la finale per centrare il Grande Slam, cosa riuscita nel 2018 alle turche del Vakifbank dove giocava Zhu, oggi in campo con le venete.


Fonte: gazzetta.it